Perdersi nella "nebbia cognitiva"
Dopo un anno di restrizioni in molti lamentano una disturbante "nebbia cognitiva": difficoltà a gestire la propria quotidianità, perdita di capacità cognitive, di memoria, di creatività.
Continua...Dopo un anno di restrizioni in molti lamentano una disturbante "nebbia cognitiva": difficoltà a gestire la propria quotidianità, perdita di capacità cognitive, di memoria, di creatività.
Continua...La mentalizzazione è una facoltà in parte innata negli esseri umani, e che in parte si sviluppa all'interno delle relazioni di attaccamento. Tra i vari fattori che ne promuovono lo sviluppo, un posto di rilievo lo assume la genitorialità riflessiva.
Continua...Quanto dura la psicoterapia? Ed è solo una questione di "agenda" o riguarda altri aspetti? Quali sono i fattori che determinano la durata della psicoterapia?
Continua...Il benessere fisico è legato a doppio filo al benessere psicologico. Come occuparsene nella "zona rossa"? È possibile recarsi dallo psicoterapeuta? È possibile fare colloqui online? Come muoversi nella Zona Rossa? Nell'articolo alcune indicazioni utili
Continua...La proiezione è un meccanismo di difesa psichica normale e utile per difendersi dell'angoscia finché rimane entro certi limiti. Diventa patologico quando si fa rigido e pervasivo.
Continua...VIA A. MASSENA 77 BIS
TORINO
10128
Italia