Dott.ssa Erika Debelli 

Psicologa Psicoterapeuta


facebook
phone
whatsapp
ed r

Contatti

Indirizzo

Telefono: 

Email: 

Via Domodossola 12

10145 Torino (TO)

Akoé Psicologia e Psicoterapia

 

P.IVA  10010440013

 

Chi sono

pathway-2289978_1280.jpegpsychology-3857326_1280.jpegprenditi cura di te torino rosa

Dott.ssa Erika Debelli

Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR

Via Domodossola 12, Torino 

Come psicologa e psicoterapeuta credo fermamente nella possibilità di cambiamento e crescita e nella capacità di recupero delle persone. Che ci si trovi ad affrontare una piccola difficoltà nella propria vita, o un momento di cambiamento, oppure un disturbo di lieve o maggiore entità, o che si debbano affrontare dei traumi, c'è sempre la possibilità di sostenere quella parte di Sé più forte e resistente che può accompagnarci verso il necessario cambiamento e verso un maggior benessere. 

La ricerca del professionista giusto, psicologo e psicoterapeuta, è il primo importante passo da compiere.    

Mi occupo di tematiche relative ai differenti ordini di disagio, di psicopatologia e trauma, ma anche di sviluppo delle risorse personali, di promozione della salute e di benessere, sia con adulti che con bambini e adolescenti.    

 

Percorso formativo e professionale

pexels-jessbaileydesign-1007025.jpeg

Curriculum

Psicologa

Laurea a pieni voti in Psicologia Clinica e di Comunità, Università degli Studi di Torino (laurea quinquennale). 

Abilitazione all'esercizio della professione. 

Iscrizione all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2002, n.3184.

 

Psicoterapeuta Psicoanalitica

Specializzazione con massimo dei voti e lode in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino. 

Annotazione nel Registro degli Psicoterapeuti dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte.

 

Terapeuta EMDR

Formazione in Terapia EMDR I e II livello presso Associazione EMDR Italia.

 

Cofondatrice CPP, Torino v. Massena

Cofondatrice del CPP Centro di Psicologia e Psicoterapia via Massena 77bis Torino, 2009-2024.

 

Titolare studio Akoé, Torino

Titolare dello studio Akoé Psicologia Psicoterapia, via Domodossola 12, Torino. 

 

Componente Forum Tematico

Componente Forum Tematico Violenza di Genere presso Ordine degli Psicologi del Piemonte, dal 2017.

 

Socia Istituto Psicoterapia Psicoanalitica

Socia aderente IPP Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino dal 2009 al 2020, con collaborazione nelle docenze (Corso di Perfezionamento sull'Età Evolutiva e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia).

 

La formazione continua ed il costante aggiornamento sono criteri cardine della mia pratica clinica, e mi permettono di rimanere aderente agli sviluppi teorico-clinici recenti. Tra gli aggiornamenti e corsi seguiti alcuni sono:

- Master in Scienze Criminologiche Vittimologiche e Victim Support - presso Associazione Me.Dia.Re., Torino;

- Master in Perizie Psicologiche e Giudiziarie - presso ITP Istituto Torinese di Psicologia; 

- Master in Psicologia Giudiziaria Minorile e della Famiglia - presso ITP Istituto Torinese di Psicologia; 

- EMDR con Bambini e Adolescenti - presso Associazione EMDR Italia;

- Mindful Eating con bambini - presso FCP, Roma; 

- Training Autogeno di base - presso Centro Divenire, Torino; 

- Psicoterapia multimediale nel lutto oncologico - presso FCP; 

- Trattare l'abuso narcisistico nella pratica clinica - presso FCP;

- Seminari presso IPP Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica, Torino; 

- Seminari presso CTP Centro Torinese di Psicoanalisi, Torino, 

e molti altri. 

 

Pubblicazioni

pubblicazioni meno saturo.jpeg
  • Debelli E. (2009), “Un putto cavalca un drago. Un caso di nevrosi ossessiva”, in Berggasse19, n. 4/2009, Torino, Ed. Ananke.
  • Bresciano M., Brolato G. Chiappino A., Dal Molin V., Debelli E., Fattori L., Mariotti L., Nagni P., Reddavide L., Rostagno M. (2012), “Dal visibile all'invisibile  Tanto rumore per nulla”, in “Narcisismo, politica e società. L'avvenire di un'illusione” a cura di IPP - F. Bellavia, Torino, Antigone Edizioni.
  • Debelli E. (2014), “Vorrei essere senza pelle. Riflessioni sull'Io-pelle”, in In-Contatto, AIMI Associazione Italiana Massaggio Infantile, 43/2014.
  • Debelli E. (2018), “Il putto che cavalcò il drago. Un percorso di terapia infantile attraverso i disegni in un caso di nevrosi ossessiva”, Civitavecchia, Prospettiva Editrice. 
  • AA.VV. (2019), “Vademecum per Psicologi su violenza di genere e violenza domestica”, Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte. 

 

 

Contatti

pexels-mdsnmdsnmdsn-2821823.jpeg

E-mail

Telefono

Per essere ricontattato compili il form: