Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

338.3805952

P. IVA 10010440013

15f5b83a0ed1963ad328a03966cca007e7658c9b

Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Domodossola, 12

Torino (TO)

10145

Italia

Informativa sulla privacy

CHI SONO

Dott.ssa Erika Debelli
Psicologa Psicoterapeuta

Come psicologa e psicoterapeuta credo fermamente nella possibilità di cambiamento e crescita e nella capacità di recupero delle persone. Che ci si trovi ad affrontare una piccola difficoltà nella propria vita, o un momento di cambiamento, oppure un disturbo lieve o di maggiore entità, o che si debbano affrontare grandi traumi, c'è sempre la possibilità di sostenere quella parte di Sé più forte e resiliente che può accompagnarci verso il necessario cambiamento e verso un maggior benessere. La ricerca del professionista giusto, psicologo e psicoterapeuta, è il primo importante passo da compiere. 

Mi occupo di tematiche relative ai differenti ordini di disagio, di psicopatologia e trauma, ma anche di sviluppo delle risorse personali, di promozione della salute e del benessere, sia con adulti che con bambini. 

Alcune informazioni su di me:

  • Psicologa, laureata a pieni voti in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Torino - Laurea quinquennale. 

  • Iscritta all'Albodell'Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2002; iscrizione n. 3184.

  • Psicoterapeuta, specializzata con il massimo dei voti e la lode presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino - Specializzazione quadriennale.  

  • Iscritta al Registro degli Psicoterapeuti dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte.

  • Terapeuta EMDR, I e II livello, specializzata presso Associazione EMDR Italia.

  • Cofondatrice del CPP Centro di Psicologia e Psicoterapia di via Massena 77 Torino, dal 2009 al 2024.
  • Titolare dello studio Akoé Psicologia e Psicoterapia, via Domodossola 12, Torino. .   
  • Componente del Forum Tematico, già Gruppo di Lavoro, "Violenza di Genere" presso l'Ordine degli Psicologi del Piemonte, dal 2017.
  • Socia dell'IPP - Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino dal 2009 al 2020, con cui ho collaborato nelle docenze del Corso di Perfezionamento sull'Età Evolutiva per Psicoterapeuti, e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica. 

Un continuo e accurato aggiornamento professionale mi permette di offrire interventi accurati e in linea con i più recenti sviluppi teorico-clinici. Ho approfondito la mia formazione partecipando a numerosi master, corsi ed eventi, tra i quali:  

- Master in Scienze Criminologiche Vittimologiche e Victim Support, presso l'Associazione Me.Dia.Re., Torino;

- Master sulle Perizie Psicologiche e Giudiziarie, presso ITP - Istituto Torinese di Psicologia;

- Master in Psicologia Giudiziaria minorile e della famiglia, presso ITP - Istituto Torinese di Psicologia;

- "EMDR con bambini e adolescenti", presso Associazione EMDR Italia;


-
"Mindful Eating per bambini
"
, presso FCP - LiquidPlan, Roma; 

- Formazione in Training Autogeno di base presso Centro Divenire, Torino;

- Formazione in La psicoterapia multimediale nell'elaborazione del lutto oncologico, presso FCP -LiquidPlan, Roma;


-
 Seminari di formazione presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino;

e molti altri.


Le mie pubblicazioni:

–  Debelli E. (2009), “Un putto cavalca un drago. Un caso di nevrosi ossessiva”, in Berggasse19, n.4/2009, Torino, Ed. Ananke

–  Bresciano M., Brolato G., Chiappino A., Dal Molin V., Debelli E., Fattori L., Mariotto L., Nagni P., Reddavide L., Rostagno M. (2012), “Dal visibile all’invisibile. Tanto rumore per nulla”, in: “Narcisismo: politica e società. L’avvenire di un’illusione”, a cura di F. Bellavia, Torino, Antigone Edizioni

–  Debelli E. (2014), ”‘Vorrei essere senza pelle’. Riflessioni sull’Io-pelle”, in: InContatto, AIMI Associazione Italiana Massaggio Infantile, 43/2014

–  Debelli E. (2018), “Il putto che cavalcò il drago. Un percorso di terapia infantile attraverso i disegni in un caso di nevrosi ossessiva”, Civitavecchia, Prospettiva Editrice.

–   AA.VV. (2019), "Vademecum per Psicologi su violenza di genere e violenza domestica", Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte.



Come contattarmi: 

Esercito la libera professione e ricevo su appuntamento a Torino presso: 

  • Akoé Psicologia Psicoterapia - Via Domodossola 12, Torino 

Chi non ha la possibilità di raggiungermi presso lo studio può concordare un percorso di consulenza online o di psicoterapia online

PsiCERT

A partire dal 1° gennaio 2025 il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) ha messo a disposizione di tutti i cittadini e le cittadine nuovi strumenti digitali per verificare l'effettiva iscrizione all'Albo del professionista cui ci si rivolge, e contrastare così l'abusivismo in ambito psicologico, migliorando le tutele e le garanzie per i cittadini. 

PsiCERT è lo strumento che tramite un semplice clic sul widget consente di visualizzare l'iscrizione all'ordine e verificare i dati del professionista.

Dove ricevo: 

AKOÉ PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Domodossola, 12

10145 Torino (TO)

E-mail: 

debelli.cpp@gmail.com

Telefono:  

Orari:

Dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 19.30. 

Si riceve solo su appuntamento.

dc3724a7f9c6be8178ef2ffdd0d159b3613bfdac
293a1ca79bf2bd0232aa2c8774dce0cb660f3f97

facebook

Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

338.3805952

P. IVA 10010440013

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Domodossola, 12

Torino (TO)

10145

Italia

Informativa sulla privacy