La psicoterapia psicoanalitica rappresenta un'opportunità di crescita e di cambiamento. Rappresenta un'occasione per ripartire, per superare un "blocco", per modificare comportamenti disadattivi, per superare un disagio o una patologia, per recuperare le proprie capacità di relazione, per ricominciare a stare bene con se stessi e con gli altri.
Rappresenta la possibilità di sviluppare le "potenzialità" della propria mente, attraverso l'incontro con la mente dell'altro, all'interno di una relazione terapeutica.
Rivolgersi ad uno psicologo psicoterapeuta è un passo importante quando si vuole superare un disagio, quando si vuole affrontare una psicopatologia. Ma non solo: la psicoterapia si occupa sempre più spesso di sviluppo di risorse, di opportunità di crescita, di incremento delle potenzialità personali, delle risorse relazionali, per stare meglio con se stessi e con gli altri.
Rivolgendosi allo psicologo psicoterapeuta è possibile attivare quella trasformazione che favorisce non solo l'acquisizione di nuove conoscenze su di sé, ma favorisce soprattutto l'acquisizione di quegli strumenti che consentiranno di funzionare meglio psichicamente e di vivere la propria vita in modo più soddisfacente e sereno.
VIA A. MASSENA 77 BIS
TORINO
10128
Italia