L’intervento psicologico
online è un servizio professionale sempre più diffuso, che rientra nel novero delle prestazioni dell’“e-therapy” o “e-health”.
Con questi termini si indicano i vari servizi di assistenza sanitaria che
vengono offerti tramite videochiamate (da computer o smartphone), o tramite
mail o chat, piattaforme o siti.
La psicoterapia
online, inizialmente vista con diffidenza, ha dimostrato in seguito a numerosi studi di avere una efficacia mediamente pari a quella della
psicoterapia tradizionale vis à vis.
L'intervento psicologico online richiede alcune attenzioni a tutela del processo terapeutico: è fondamentale che chi richiede una consulenza o una terapia online disponga di:
Al momento stabilito, nell’orario e giorno già fissati in precedenza in occasione del primo contatto telefonico, sarà possibile iniziare regolarmente la seduta, ed il colloquio avrà luogo quindi non di persona ma mediato dal web.
Il colloquio psicologico online o al telefono si svolge con modalità affini a quello in presenza, cambia il mezzo utilizzato, ma rimangono costanti le principali regole di fruizione: la durata del colloquio è di 50 minuti; il colloquio si svolge con frequenza definita in base al tipo di intervento richiesto (consulenza, diagnostica, sostegno psicologico, psicoterapia), e gli interventi sono effettuati seguendo le linee guida della professione e sulla base delle competenze del professionista.
Il colloquio sarà naturalmente anche pagato con modalità a distanza (es. bonifico online), sarà regolarmente fatturato, ed essendo una spesa sanitaria rientrerà nell'insieme delle spese sanitarie detraibili del soggetto.
L’incontro con il
professionista nello spazio virtuale della terapia online mette sempre in gioco
tutte le competenze teorico-cliniche che lo psicologo o psicoterapeuta già
utilizza nelle sedute in presenza. A queste naturalmente si aggiungono alcuni accorgimenti clinici
dettati dalla specificità dell’intervento online.
L’intervento online è utile quando è in gioco l’accessibilità all’assistenza
psicologica, quando cioè vari elementi, esterni o interni, rendono difficile rivolgersi alla terapia “tradizionale”.
Può essere pertanto indicato per diversi motivi di:
La psicoterapia e la consulenza online costituiscono interventi ancora poco abituali per alcune persone, che potrebbero trovarsi a disagio. Potrebbe in questi casi essere più utile preferire - se possibile effettuarlo in sicurezza - una modalità di intervento vis à vis, ma ogni situazione va valutata singolarmente.
Ci sono alcune particolari problematiche e alcune patologie che potrebbero rendere complesso o a volte sconsigliabile l’intervento online. Ci sono poi alcune categorie di pazienti, come i bambini o gli anziani, per i quali in alcuni casi (che vanno individuati singolarmente) sono da preferire gli interventi in presenza, purché questi possano essere effettuati in sicurezza e tutelando la salute dei soggetti coinvolti.
In tutti questi casi sarà la psicoterapeuta a dare indicazioni più precise sull’opportunità o meno di ricorrere ad un intervento online basandosi su solide valutazioni cliniche formulate a partire dagli elementi raccolti e delle problematiche riferite.
Iniziare un percorso psicologico online è molto semplice.
È
sufficiente compilare il modulo sottostante e sarete ricontattati per concordare le modalità della consulenza, il giorno e l'orario del primo appuntamento online. In alternativa è possibile chiamare direttamente il 338.3805952.
Nella mia pratica clinica effettuo interventi psicologici e psicoterapia online prevalentemente mediante piattaforma Zoom. È possibile concordare di utilizzare altre piattaforme in caso di necessità.
Per rispondere alle diverse esigenze e condizioni (es. contesto abitativo non sufficientemente riservato o altre difficoltà di organizzazione e logistiche, indisponibilità di adeguati supporti o difficoltà con le nuove tecnologie, ecc.) è possibile valutare in alcuni casi specifici la possibilità di effettuare i colloqui in videochiamata Whatsapp, oppure tramite colloquio telefonico, senza connessione video.
VIA A. MASSENA 77 BIS
TORINO
10128
Italia