STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Via Domodossola, 12
Torino (TO)
10145
Italia
Informativa sulla privacy
PSICOLOGIA,
PSICOTERAPIA, E...
BAMBINI, ADOLESCENTI, GENITORI
TRAUMA, VIOLENZA, VITTIMOLOGIA
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO
Detraibilità spese per prestazioni
psicologiche/psicoterapeutiche
Ordinamento della
Professione di Psicologo
Codice Deontologico
delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani
F.A.Q. - Le domande più
frequenti e le risposte
La Legge n. 56 del 18 febbraio 1989 è la legge che regola la professione, definisce i requisiti per l'esercizio della professione di psicologo e di psicoterapeuta, l'iscrizione all'albo, vincoli e tutele della professione.
Le spese per prestazioni psicologiche sono detraibili (circolare 20/E del 13/05/11, Agenzia delle Entrate). Dal 2020 sono detraibili solo se il pagamento è tracciabile.
Che differenza c'è tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra? Quando rivolgersi allo psicologo? Cos'è la psicoterapia? E con i bambini come funziona? Alcune tra le domande più frequenti e le risposte.
Il Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani definisce le norme che regolano la professione nei suoi aspetti etici, a tutela dei pazienti, dei professionisti, della comunità, della società.
Per informazioni o appuntamento:
STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Via Domodossola, 12
Torino (TO)
10145
Italia
Informativa sulla privacy