Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

338.3805952

P. IVA 10010440013

15f5b83a0ed1963ad328a03966cca007e7658c9b

Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Domodossola, 12

Torino (TO)

10145

Italia

Informativa sulla privacy

QUALI INTERVENTI IN PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA ?

f567db244ebd4891bde40b8759ab88d69835161c

“I pensieri se pensati conducono alla salute mentale, se non pensati danno origine al disturbo”.  

(W.R. Bion)

I motivi che possono spingere a richiedere l'intervento di uno psicologo o psicoterapeuta sono molteplici: dalla richiesta di una consulenza per superare un momento di difficoltà in una specifica area o fase della propria vita (es. superare un lutto o una separazione; oppure supportare i propri figli nei periodi più difficili della crescita) a richieste di sostegno per favorire un migliore sviluppo del proprio Sé e delle proprie risorse personali; da richieste per affrontare e superare un evento traumatico (es. un incidente grave, una violenza) fino al trattamento di disturbi psicopatologici (es. ansia, depressione, attacchi di panico) di diversa gravità.


Allo stesso modo anche i tipi di interventi che lo psicologo o psicoterapeuta può offrire per rispondere alle diverse richieste che il soggetto porta possono essere molteplici. Questi diversi tipi di intervento si differenziano per l'ambito di azione, per le tecniche che utilizzano, per la teoria che li sostiene, per la profondità a cui vanno ad agire, per il livello di ristrutturazione psichica che attivano, per i tempi che richiedono.

Di conseguenza la scelta del tipo di intervento più opportuno per ogni singolo individuo e per ogni singola situazione dovrà basarsi innanzitutto su una corretta valutazione clinica da parte dello psicologo o psicoterapeuta che, sulla base delle risorse e delle difficoltà portate dalla persona, indicherà la modalità più utile di intervento.

In questa sezione del sito è possibile farsi un'idea generale sui principali tipi di intervento. 

Psicoterapia

Per saperne di più leggi l'articolo...

La parola psicoterapia etimologicamente deriva dalle parole greche che significano “anima” (psychē') e “cura” (theraphéia); essa rimanda quindi al concetto di “cura dell'anima”, "cura della psiche", da intendersi come cura delle funzioni affettive, cognitive e relazionali di una persona al fine di ridurne la sofferenza o il disagio, di ridurne i sintomi, o di intervenire sulla struttura di personalità.

dc6c452cd8086478c2cc9094c2eee45afa4969f0

Sostegno psicologico

Il sostegno psicologico è un tipo di intervento caratterizzato dalla scelta clinica di rimanere prevalentemente ad un livello di elaborazione più vicino alla consapevolezza, alla coscienza, più mirato al sostegno dell’Io del paziente, e meno rivolto all’indagine ad ampio respiro dell’inconscio.

Per saperne di più leggi l'articolo...

3211abfa8450a6958838d76e3925ca4dd74a2324

Consulenza psicologica

fb63a9ffedde87857f558acefb573a2ff8f7360d

Per saperne di più leggi l'articolo...

La consulenza psicologica è un processo volto alla individuazione, definizione e soluzione di problemi e criticità in ambito psicologico specifici e circoscritti.

Psicoterapia Centrata sulla Genitorialità (PCP)

Per saperne di più leggi l'articolo...

Ogni genitore costruisce una relazione con il nuovo nato in base alle proprie esperienze infantili, alle relazioni di accudimento che ha sperimentato quando era bambino, alle immagini interne dei suoi genitori, alla sua rappresentazione della genitorialità. Con questo bagaglio il genitore incontra il nuovo nato, che arriva dotato di un suo temperamento e con delle precoci disposizioni relazionali. Sulla base di tutto ciò si costruisce la relazione genitore-bambino. Quando si presentano delle difficoltà in questo insieme di elementi, è possibile intervenire con la Psicoterapia Centrata sulla Genitorialità (PCP).

ba69676b62dca7af8f75836132bb21e3f5e1d91a

Psicoterapia dell'età evolutiva

Per saperne di più leggi l'articolo... 

La psicoterapia dell'età evolutiva è un intervento terapeutico rivolto a bambini e adolescenti, cioè a persone che rientrano ancora nell'arco dell'età evolutiva. Si caratterizza per le modalità di intervento adottate, che sono sempre modulate in base all'età del soggetto e al suo livello di sviluppo, e consentono di sostenere lo sviluppo e il raggiungimento delle principali tappe evolutive che possono incontrare un arresto o un rallentamento nei periodi di difficoltà.

fab1ec728c020001624309d7f875cc134ede6949

EMDR

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica innovativa, sviluppatasi inizialmente soprattutto per la terapia dei disturbi conseguenti a traumi (in particolare il PTSD) e la cui applicazione si è rivelata successivamente efficace anche per altre problematiche. Utilizza una stimolazione bilaterale, di solito attraverso i movimenti oculari, ma può essere anche una stimolazione tattile (tapping) o acustica..

Per saperne di più leggi l'articolo...

f14881e0148266468d723074159092283e1cfbef

Vittimologia e Victim Support

Per quanto riguarda l'approccio di cura e riparazione del danno psicologico sofferto dalla vittima, assumono particolare importanza gli interventi di sostegno psicologico, victim support e psicoterapia.

Per saperne di più leggi l'articolo..

La vittimologia si occupa delle vittime di eventi lesivi (penali o extrapenali), e studia le caratteristiche delle vittime per promuovere prevenzione e/o riparazione dei danni subiti. Pertanto la vittimologia si rivolge a diversi tipi di soggetti: vittime di violenza, bullismo, rapine, eventi naturali, terremoti, ecc.

98dd932bd847cd82c73ef9deeec29080f22f5cf9

Psicologia e benessere

Per saperne di più leggi l'articolo...

La psicologia del benessere si caratterizza per un'attenzione maggiormente rivolta alle abilità, alle risorse e potenzialità dell'individuo, risorse che possono essere mobilitate e potenziate al fine di raggiungere un soddisfacente benessere soggettivo.

Training autogeno

Per saperne di più leggi l'articolo...

Il training autogeno è una "tecnica di rilassamento e autodistensione"  elaborata dal neurologo tedesco Johannes H. Schultz, il quale lo definì “un metodo di autodistensione da concentrazione psichica”. Attraverso una serie di esercizi sviluppati da Schultz è possibile promuovere un riequilibrio del sistema nervoso vegetativo, una riduzione dello stress, un diminuzione dei disturbi psicosomatici, ed un miglioramento in alcuni aspetti della sfera emotiva.

5830dd6e11d71e192958aed062b32b8e0cf019d8

Psicoterapia online

Per sapere di più leggi l'articolo...

L'intervento psicologico online rientra nel novero delle prestazioni dell’ “e-therapy” o “e-health”. Con questi termini si indicano i vari servizi di assistenza sanitaria che vengono offerti tramite videochiamate (da computer o smartphone), o tramite mail o chat, piattaforme o siti.

9ea5b04fd2c29337431817b9dd6bffc4130bcaa9

facebook

Dott.ssa Erika Debelli - Psicologa Psicoterapeuta

338.3805952

P. IVA 10010440013

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Domodossola, 12

Torino (TO)

10145

Italia

Informativa sulla privacy